1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione

Comunicati Stampa


05/05/2017

Il Parco Scientifico –PST-KR- insieme all’ UNICAL –Dip. Chimica e Tecnologie sta selezionando aziende interessate a partecipare al bando AGER AGroalimentare e Ricerca teso aper migliorare e sviluppare i prodotti lattiero caseari. AGER è un’iniziativa di 10 Fondazioni bancarie che hanno deciso di sostenere attività di...



08/02/2016

La qualità delle produzioni agricole genera benessere per le persone: è questa la sintesi a cui si è giunti, nel corso del seminario sull’agricoltura biodinamica ad Altomonte. Era presente Assessore Regionale Carmela Barbalace, l’On. Mimmo Pappaterra, il Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Tullio...



18/01/2016

La Fondazione Odyssea ed Parco Scientifico concludono la prima fase programmatoria del Distretto Culturale Urbano con il Meeting del 26 e 27 settembre 2015 che sarà un percorso di lavoro condiviso con il Distretto produttivo culturale della Puglia: un modo per mettersi in gioco, raccontarsi, conoscersi. I Distretti aggregano professionisti ed...



18/01/2016

Il Parco Scientifico con la capofila Fondazione Odyssea si sono aggiudicati il bando del Comune di Crotone sulla promozione del Distretto Urbano Culturale di Crotone.  Sarà una rete di attività e sperimentazioni culturali e artistiche; saranno protagonisti le nuove generazioni  crotonesi  che operano nel campo della cultura,...



18/01/2016

  Il Parco Scientifico di Crotone collabora con un’importante società - Cortea-  (che è insediata presso AREA SCIENCE PARK, il Parco Scientifico più importante a livello europeo) che, da qualche anno, ha una sede anche a Crotone.  Cortea contribuiscealla crescita ed innovazione nel settore delle energia...



18/01/2016

Parte dall’Alto Jonio cosentino la prima rete di imprese denominata “Terre del Ferro” con produttori di prodotti biodinamici: olio, carni, latte, cereali, frutta; il promotore di questa iniziativa è l’agronomo Rocco Arcaro, aderente alla Sezione Calabria Agricoltura Biodinamica ed è stata presentata sabato 18 luglio...



10/04/2015

Il progetto del Parco Scientifico -Leonardo: esempio di arte e ingegno per la realizzazione del Parco Scientifico multisettoriale della provincia di Crotone- ha ricevuto l’assenso per l’ottenimento del patrocinio di EXPO 2015 da parte dell'Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A., Dott. Giuseppe Sala; è una forma importante di...



10/04/2015

Il PST.KR ha avuto approvato un progetto elaborato insieme alla NET che valorizzerà, in logica di rete, il Parco Archeologico di Capo Colonna, il Santuario di Apollo Aleo a Cirò Marina e il Castello di Santa Severina, con un unico filo conduttore: Leonardo da Vincie la sensibilizzare verso la tutela dell’ambiente e l’efficienza...



10/04/2015

Maria Bruni è stata eletta Presidente della Sezione di prodotto agricoltura biologica e biodinamica della Confagricoltura Crotone, su proposta del suo Presidente Alberto Caputi e approvata dagli aderenti alla Sezione. Questa scelta è stata motivata, ha dichiarato Caputi, dalla volontà dell’Ente di potenziare e strutturare tale...



10/04/2015

Il Polo di innovazione Energia e Ambiente della Regione Calabria, gestito dalla NET scarl ha partecipato a  Genova al convegno nazionale "La ricerca che crea innovazione per un futuro sostenibile"; per la NET era presente il suo Presidente il prof. Mario Spanò, Maria Bruni, Segretario Generale del Parco Scientifico e la dr.ssa...